Ir (infrarossi)

Home » Videosorveglianza » Ir (infrarossi)
Videosorveglianza Nessun commento

La maggior parte delle telecamere di sorveglianza di rete sono in grado di catturare la luce prossima all’infrarosso. Questa luce, invisibile all’occhio umano, è compresa tra 700 e circa 1.000 nanometri (nm), appena al di sotto dello spettro dei colori visibili. Ecco perché, in modalità notturna, le videocamere diurne e notturne acquisiscono immagini in bianco e nero. Queste videocamere impiegano comunemente un filtro IR-cut durante il giorno per evitare che la luce prossima all’infrarosso possa oscurare o distorcere le immagini a colori.

Per aumentare la quantità di luce infrarossa disponibile per una videocamera che funziona in modalità notturna, molti produttori includono alcuni illuminatori IR nella parte anteriore della videocamera. Gli illuminatori sono formati da un certo numero di LED (light emitting diode) infrarossi che circondano l’obiettivo della videocamera stessa. I LED proiettano luce infrarossa fornendo così visibilità anche nell’oscurità totale