Category : Tecnologia

Home » Archive by category : Tecnologia (paged 4)

Lo smart IR è una nuova tecnologia utilizzata dalle telecamere più evolute e serve a evitare l’effetto abbagliamento tipico degli IR in vicinanza di volti e oggetti. Lo smart-ir grazie ad un sensore rileva l’elevata vicinanza del soggetto e diminuisce la potenza dell’IR, evitando di conseguenza questo effetto, particolarmente utile in tutti gli ambiti dove ..

Read more

La Tecnologia Starlight deriva dall’arrivo sul mercato di nuovi chipset in grado di aumentare fortemente la visibilità in condizioni di luce critica, Starlight è utilizzato da molti produttori come nome commerciale, poi ognuno ne implementa una sua versione. I vantaggi assoluti di questa tecnologia comunque sono Il poter operare in condizioni di buio estremo (solitamente ..

Read more

Un indirizzo IP (dall’inglese Internet Protocol Address) – in informatica e nelle telecomunicazioni in generale- è un’etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo detto host collegato a una rete informatica che utilizza l’Internet Protocol come protocoll..

Read more

Il Defog (che deriva dal verbo inglese to defog che significa snebbiare) permette di rendere più nitide immagini riprese in condizioni climatiche particolari, come quelle situazioni dove è presente pioggia, nebb..

Read more

Quando si parla di LP/MM (Line Pairs per Millimeter) è un fattore importante per conoscere la qualità di una lente ed è l’accoppiata lente/sensore che permette di avere un buon risultato. Ovviamente una telecamere analogica richiederà una lente con una quantità di LP/MM più basse rispetto ad una lente da 1MPX o ad una lente ..

Read more

Il Cloud viene spesso confuso con il P2P, in quanto lo stesso P2P di fatto è un servizio “CLOUD” ma il concetto più ampio del Cloud è la possibilità di registrare specifici eventi del registratore su storage CLOUD conservandoli così in ambiente protetto lontano da dove è presente il registratore, perché tutto questo ? In ..

Read more

Il Peer to Peer (P2P) è la tecnica che permette l’accesso ad una telecamera o ad un apparato di registrazione che ne è provvisto, senza la necessità di aprire specifiche porte sugli apparati perimetrali della rete dove è presente il registratore. Ci sono piccole differenze tra un P2P e l’altro, ma il principio è abbastanza ..

Read more

È la capacità della Telecamere di registrare l’immagine in modalità 9:16 anziché la comune 16:9, particolarmente adatta ad ambienti lunghi come i corridoi (per questo è chiamata Corridor mode) è una tecnica semplice che però richiede una specifica gestione dell’immagine e della trasmissione della stessa verso l’apparato, oggi questo tipo di esigenza è sempre più ..

Read more

L’H265 è l’ultimo Codec presentato e che darà un’ulteriore spinta al mercato CCTV, ma cos’è? Le immagini che registriamo a video sono compresse fortemente, per fare un esempio una giornata di registrazione in FULL-HD in modalità RAW (non compressa) occuperebbe c.ca 13TB, che vengono ridotti a 84GB in H264, cioè 150 volte meno! Per farlo ..

Read more

ROI sta per Region of Intrest ed è una delle ultime tecnologie disponibili su apparati di fascia alta (solitamente NVR o Telecamere), e si basa sull’identificare l’area di “maggior interesse” nella ripresa aumentando in modo significativo il dettaglio operando su una minore compressione dell’immagine. Le telecamere IP comprimono fortemente le immagini riprese (codec H264 o ..

Read more